Evasione in 24/48 ore
Evasione in 24/48 ore
Buongiorno amiche mie!
Oggi è lunedì e voglio iniziare questa settimana con la nuova rubrica: Il menù della Ross!
Sapete che scrivere il menù per ogni settimana è un ottimo modo per organizzare sia la dispensa che il vostro tempo? Con il menù stampato risparmiate tempo perché dovete pensare solo un giorno a che cosa preparare per tutti i pasti e poi la spesa potete farla una volta a settimana senza rischiare di correre al supermercato perché vi manca qualche ingrediente!
Il menù che vi ho condiviso ovviamente è il menù della MIA SETTIMANA e che la mia nutrizionista ha preparato per le mie esigenze: infatti manca la colazione! Come ben sapete, faccio il digiuno intermittente per cui la colazione la salto ogni mattina ;) Se non sapete che cos’è il digiuno intermittente potete leggere l’articolo che ho scritto al riguardo a questo link.
Se notate, in questo menù ci sono i carboidrati alla sera: per le mie esigenze da donna in menopausa, i carboidrati sono ottimi per aiutarmi a dormire meglio la sera e soffrire meno di insonnia! Un’alimentazione corretta permette di regolare anche questi disturbi. Ecco perché è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista per capire quali sono le necessità alimentari specifiche di ognuno!
Ma ditemi un po’, voi come organizzate i vostri pasti? In base a ciò di cui avete voglia, alle esigenze familiari oppure avete anche voi un menù organizzato ad inizio settimana? Perché a me lo consiglia sempre la nutrizionista e devo dire che è comodissimo! Poi è proprio da questo che parto per creare le ricette per voi ;)
Pranzo: sogliola con timo, origano e salvia. Una zucchina saltata in padella e finocchi stufati. Un pezzo di pane integrale
Merenda: yogurt magro o 30 g di frutta secca o un fico
Cena: riso basmati bollito e saltato in padella con verdure miste (ad esempio: pomodori secchi tritati, zucchina, carota e salvia, timo e basilico)
Pranzo: un frutto a piacere prima di mangiare. Frittata con verdure, 1 cetriolo con insalata belga condita con menta, basilico, olio e limone
Merenda: 10 g di cioccolato fondente e anacardi
Cena: quinoa alle verdure, radicchio rosso condito con olio e limone
Pranzo: branzino al forno, insalata belga e radicchio rosso. Un pane integrale
Merenda: un kiwi o uno yogurt magro
Cena: spaghetti integrali con pomodoro e basilico, insalata di cetrioli e finocchi
Pranzo: Un frutto a piacere prima di mangiare. Polpette di legumi al forno (presto uscirà su instagram la ricetta), finocchi stufati e broccoli al vapore
Merenda: yogurt magro e una fetta biscottata con mirtilli
Cena: farro con verdure e radicchio alla piastra
Pranzo: calamari gratinati con spinaci al vapore e un pane integrale. Ananas a fine pasto
Merenda: fetta di pane e crema d’arachidi
Cena: paccheri integrali con zucchine e menta
Pranzo: panino con avocado e salmone, insalata belga e rucola
Merenda: yogurt magro e frutta
Cena: branzino alla piastra con finocchi stufati
Pranzo: ricciola in padella con sugo di limone e prezzemolo, insalata di rucola
Cena: pizza margherita fatta in casa con rucola
Vi lascio qui anche qualche proposta di ricetta che farò durante questa settimana
Vi auguro una buona settimana a tutte, un grande bacione
la vostra Rossana