Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.
È il momento perfetto per portare a tavola la semplicità, per riscoprire il legame con la natura, per scegliere con cura cosa acquistare, cosa piantare e – perché no – anche cosa raccogliere dal nostro orto.

Come ogni mese, ti accompagniamo in questo viaggio stagionale con i nostri consigli e alcune ricette scelte direttamente dall’app Cucinosano 💚



🛒 Cosa comprare a giugno: frutta e verdura di stagione

In cucina la stagionalità è una guida preziosa. Ecco cosa non può mancare nella spesa del mese:

🥬 Verdura di giugno

Pomodori, cetrioli, zucchine, melanzane, carote, fave, piselli, fagiolini…
Sono verdure leggere, versatili e perfette per piatti semplici: insalate, vellutate fredde, spiedini vegetali e tanto altro.

➡️ Consiglio Cucinosano: le melanzane di giugno sono le più saporite. Ottime alla griglia con un filo d’olio EVO e origano (ma prima, lascia che perdano un po' di acqua tagliandole a fette e lasciandole riposare con del sale per una mezz'ora!).

🍓 Frutta di giugno

Pesche, albicocche, ciliegie e fragole rendono la spesa dolce e profumata.
Sono perfette da gustare fresche, ma anche da usare in ricette creative: smoothie, insalate, grigliate, marmellate.

➡️  Lo sapevi? Le pesche maturano meglio fuori dal frigo e sprigionano il massimo aroma se lasciate riposare qualche ora a temperatura ambiente.

 

🌱 Cosa piantare nell’orto (anche in balcone!)

Se hai un piccolo orto o qualche vaso sul balcone, giugno è ancora un buon momento per seminare:

🌱 Basilico
🥒 Zucchine
🥒 Cetrioli
🫛 Fagiolini
🥬 Lattuga estiva
🥦 Cavoli
🌱 Rucola

➡️ Tip: anche solo qualche foglia di basilico appena colto può cambiare il gusto di un piatto!

 

🧺 Cosa si raccoglie a giugno

Giugno è anche tempo di raccolta: i primi frutti del lavoro fatto a marzo/aprile iniziano a dare soddisfazione!

🥒 Cetrioli
🫛 Fave
🥬 Lattuga
🫛 Piselli
🌱 Rucola
🌱 Prezzemolo
🍆 Melanzane
🫑 Peperoni

➡️ Curiosità: il prezzemolo raccolto al mattino conserva un profumo più intenso. Provalo fresco su una semplice insalata di pomodori!

 

🍽️ Le ricette di Cucinosano

Carote Glassate 

Ingredienti per 2 persone:
🥕 4 carote medie
🥢 Salsa di soia (2 cucchiaini)
🍯 Miele (2 cucchiaini) 
🫒 Olio E.V.O.
🧂 Pepe q.b.
🧄 Aglio in polvere q.b.
🌱 Rosmarino tritato q.b.

Procedimento:
Preparare la glassa unenedo miele, soia, olio extra vergine, aglio in polvere, pepe e del rosmarino tritato a piacere. Tagliare le carote a rondelle abbastanza sottili e omogenee (anche in modo particolare). Cuocere le carote nella Wok Cucinosano con un filo d'olio e con coperchio per 15 minuti circa. Versare poi la glassa preparata in precedenza e saltare per altri 10 minuti nella wok. 

➡️ Consiglio: ottimo come contorno o in accompagnamento a hummus o riso bianco

 

Polpette di Melanzane - "Canoe di Melanzane" 

Ingredienti per 2 persone:
🍆 2 melanzane
🌱 Rosmarino q.b.
🧂 Sale e pepe q.b.
🫒 Olio E.V.O. q.b.
🧀 4 cucchiaini di Parmigiano Reggiano grattugiato
🥖 2 cucchiaini Pane integrale grattugiato
🫚 Curcuma q.b.
🌱 Erba cipollina q.b.
🥚 2 uova

Procedimento:
Tagliare le melanzane a metà e metterle su una teglia da forno Cucinosano con qualche spruzzata d'olio. Mettere in forno a 200°C per 20 minuti. Appena uscite dal forno, facendo attenzione a non romperle, togliere la polpa delle melanzane. Mettere tutto in una ciotola con il Parmigiano, il pane integrale grattugiato, la curcuma e un po' d'erba cipollina tritata. Fare le polpette piccoline perché devono entrare nelle barchette, ossia le melanzane svuotate in precedenza. Passarle prima nell'uovo, poi nel pane e cospargerle di basilico e un filo d'olio. Metterle in forno ventilato a 200°C per 25 minuti. 

 

Torta salata - "Torta Rotolino" 

Per 1 torta salata da 26 cm circa:
🥣 200 g di farina integrale
🥣 3 g lievito di birra secco
🧂 2 g Sale
🫒 80 ml Olio E.V.O. 
🧀 250 g Ricotta light senza lattosio
🧀 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
🥚 1 uovo
🧂 Pepe q.b.
🥒 4 zucchine
💧 100 ml acqua calda

Procedimento:
Unire lievito, farina, sale, olio e acqua calda ed impastare. Quando il composto sarà pronto, far riposare in frigo per circa 30 minuti. Con l'aiuto di un mattarello iniziare a stendere la pasta su una teglia. Amalgamare in una ciotola l'uovo, il parmigiano e la ricotta e farcire la torta. Affettare le zucchine sul lato lungo e arrotolarle posizionandole sopra il condimento. Completare con qualche spruzzata di olio EVO e un'altra manciata di parmigiano e pepe a piacere, cuocere in forno statico a 200 °C per 25 minuti circa.

 

💚 Cucinare sano è un gesto d'amore

Cucinare sano è un gesto d’amore, e giugno è il mese giusto per riscoprire quanto può essere semplice e appagante farlo.
Scegli ingredienti di stagione, coltiva (anche in piccolo) qualcosa con le tue mani, e lasciati ispirare dalla natura.

Ogni mese può diventare speciale, se portiamo in tavola consapevolezza, bellezza e semplicità.

La nostra App disponibile gratis e senza pubblicità

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Settembre: il respiro della terra

Settembre: il respiro della terra

La luce cambia, l’aria si fa più chiara e l’orto tira un lungo sospiro. Settembre è il mese in cui si ringrazia l’estate e ci si prepara per l’autunno. Qui trovi la mia guida pratica per scegliere bene al mercato,...

Continua a leggere

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere