Vai al contenuto
IL MENU' DI HALLOWEEN

IL MENU' DI HALLOWEEN

Buongiorno amiche mie! Siamo arrivati ad una nuova festività: Halloween! Non a tutti piace ma è sempre un buon motivo per ritrovarsi insieme e passare del tempo di qualità riuniti allo stesso tavolo… A voi piace questa festività? Molti pensano che sia una ricorrenza totalmente americana ma in realtà è una tradizione vecchia di millenni: la festeggiavano i celtici per concludere l’estate e dare il benvenuto all’inverno! Infatti, qual è il frutto più utilizzato durante questa festività? La mia amata zucca!

Con questo articolo vi lascio qualche consiglio di ricette per stupire i vostri cari per una cena completamente a tema scuro: il gusto però li lascerà a bocca aperta ;)

In una cena che si rispetti non si può non iniziare che con un antipasto che riscalda i palati! Ecco uno dei miei preferiti in questo periodo: 

SOTTO IL BOSCO 

Ingredienti per 3 persone:
3 fette di pane ai cerali, quinoa e amaranto
3 fettine di mozzarella senza lattosio
150g di funghi porcini
Olio evo q.b.
Prezzemolo tritato q.b.

 

Pulire e lavare i funghi porcini. Tagliarli a fettine e cuocerli in una padella antiaderente Cucinosano con un filo d’olio per circa 7/8 minuti. Aggiungere il prezzemolo tritato, salare, pepare e mescolare. Sulle fette di pane mettere una fettina di mozzarella per ciascuna e aggiungere sopra i porcini. Cuocere in forno in modalità grill ventilato a 180°C per 5 minuti.

 

Seguiamo con un primo molto scenico ma gustoso:

ZUCCOTTE

Ingredienti per 2 persone:
2 zucche delica
40g di funghi porcini
250g di gnocchi di zucca (trovate qui la ricetta)
Spinaci lessati q.b.
Sale, pepe e olio evo q.b.
20g di parmigiano reggiano grattugiato

 

Tagliare a metà le zucche e con un cucchiaio rimuovere prima i semi e poi la polpa che va tenuta da parte. Lavare la zucca svuotata. Nella wok Cucinosano mettere i funghi porcini e la polpa della zucca con un filo d’olio. Salare e pepare a piacere. Cuocere gli gnocchi in acqua salata: saranno pronti quando inizieranno a salire e a galleggiare. Una volta cotti metterli a mantecare con la zucca e i porcini. Aggiungere il parmigiano reggiano e continuare a mantecare. Per ultimi aggiungere gli spinaci lessati e mescolare aggiungendo un filo d’olio a crudo. Servire gli gnocchi nella zucca svuotata.

 

Se preferite il secondo, invece, vi consiglio di provare questa ricetta di pesce che lascerà meravigliati i vostri commensali:

BACCALÁ CON CAPONATA DI ARANCE

Ingredienti per 2 persone:
2 filetti di baccalà
Succo e scorza d’arancia
25/30 mandorle
25/30 pistacchi
3 cucchiai di miele
2 cucchiai di salsa di soia
6 capperi
2 cucchiaini di senape
Scorza di lime q.b.

 

Prendere i filetti di baccalà, tagliarli a cubetti e farli rosolare in padella insieme a pepe e succo d’arancia. Tagliare a pezzi grossolani le mandorle e i pistacchi, tostarli insieme alla scorza d’arancia, il miele, la salsa di soia, i capperi e la senape. Quando si sarà amalgamato il tutto, impiattare partendo dal baccala (potete usare un coppapasta per aiutarvi nella composizione), a seguire la caponata e per finire una grattugiata di scorza di lime.

 

Per concludere una serata passata in compagnia non può mancare il dolce! Questi biscotti a tema Halloween porteranno un po’ di fantasia sul vostro tavolo e soprattutto faranno molto felici i più piccoli!

BISCOTTI DI HALLOWEEN

Ingredienti:
300 gr di farina integrale
100 gr di zucchero di canna (o 10g di eritritolo)
70 gr di olio di semi di mais
70 gr di acqua naturale
1 punta di bicarbonato
Cioccolato fondente al 75% (a piacere) q.b.


In una ciotola mescolare farina, zucchero (o eritritolo) e bicarbonato. Aggiungere sempre mescolando l’olio di semi e l’acqua. Mescolare il tutto per ottenere un impasto omogeneo.
Mediante l’utilizzo delle formine creare i biscotti della forma e dimensione che più vi aggrada.
Cuocere in forno statico a 180°C per 25 minuti!
Per chi li volesse ancora più golosi può immergerli in del cioccolato fondente al 75% sciolto a bagnomaria.

 

E se a casa avete un peloso a quattro zampe vi lascio una ricettina per preparare qualcosa di gustoso anche per loro! Come parte della famiglia è giusto che anche i nostri pelosi abbiano un dolcetto speciale per questa festa!

BISCOTTI AL MIELE E YOGURT

Ingredienti:
150g di farina bianca
150g di farina integrale
150g di farina di segale
2 cucchiai di miele
150g di yogurt bianco magro

 

Questi biscotti al miele e yogurt sono un gioco da ragazzi: amalgamare la farina bianca, quella integrale e quella di segale. Aggiungerci il miele e lo yogurt bianco magro. L'impasto deve risultare morbido. Stendere l’impasto, fare le formine che più vi piacciono e infornare in forno statico a 16°C per circa un’ora.

Sperando di avervi dato qualche consiglio per stupire i vostri cari con una cena di Halloween, vi mando un grande saluto!ì

La vostra Rossana

Articolo precedente Mi manca la Puglia – Purea di fave e cime di rapa