Evasione in 24/48 ore
Evasione in 24/48 ore
Il wok è una padella originaria della Cina che si contraddistingue per il suo fondo arrotondato che consente una distribuzione ottimale del calore.
La sua caratteristica originaria, essendo un tempo realizzata in ferro o ghisa, era quella di sopportare fiamme molto alte cucinando le pietanze in pochissimo tempo.
Per le sue origini orientali è spesso associata all’utilizzo in piatti della cucina asiatica come noodles, pollo alle mandorle, riso alla cantonese, etc.
In realtà il wok è una padella molto versatile che può essere utilizzata per diversi tipi di preparazione e per questo uno strumento indispensabile da avere nella propria batteria da cucina.
Come utilizzare il wok
Per la sua versatilità si presta ad essere la padella adatta a diversi utilizzi come:
È perfetta per risottare o saltare la pasta. Per amalgamare tutti gli ingredienti e velocizzare la formazione della crema di mantecatura è la padella ideale.Ti suggerisco di provarla con la mia ricetta del couscous di verdure che trovi sull’app Cucinosano.
Il wok, grazie alla sua forma concava, consente di friggere usando meno olio rispetto alle pentole tradizionali. Va quindi benissimo per ottenere fritture croccanti e leggere.
In abbinamento all’utilizzo di un coperchio, il wok si presta benissimo per stufare carne a bocconcini o verdure. Ottima ad esempio per preparare ratatouille o caponate di melanzane.
Consentendo una rapida evaporazione dei liquidi di cottura permette di ridurre e addensare salse in pochi minuti.
Se invece ami la cucina orientale e sei alla ricerca di nuovi spunti per utilizzare il tuo wok, sull’app Cucinosano trovi alcune ricette di ispirazione asiatica come gli spaghetti di riso all’orientale, il cous cous thai, e il risotthai.
La Wok 28cm Cucinosano è stata utilizzata da Rossana per realizzare questo cous cous di verdure e pollo davvero gustoso.
La ricetta è anche disponibile nell'App Cucinosano
Ingredienti per 4 persone:
200g cous cous
200g di pollo
50ml di vino (o birra)
Mezza cipolla
2 Zucchine
2 Carote
2 gambi di sedano
Piselli qb
8 Patate novelle
Carciofi (a piacere)
Timo, Salvia qb
Zafferano 1 bustina
Brodo vegetale qb
Curry qb
500g di passata di pomodoro
2 cucchiaini
Sale e pepe qb
2 Uova sode
Scorza di limone non trattato
Nella WOK cucinosano con 2 cucchiai di olio evo, soffriggere leggermente la cipolla tritata. Aggiungere il pollo sfumare col vino. Quando sarà evaporato, aggiungere anche tutte le verdure tagliate grossolanamente e abbastanza grosse e cuocere il tutto circa 40 minuti con un coperchio.
Nel frattempo sgranare il cous cous in una ciotola con del brodo vegetale (io ho aggiunto al bordo anche dello zafferano e un cucchiaio di curry). Tenere metà brodo e aggiungerlo alle verdure fino a coprirle interamente. Aggiungere il concentrato e la passata di pomodoro e continuare la cottura per circa 30 minuti. Quando le verdure si saranno ammorbidite, completare con le erbe aromatiche e sale e pepe a piacere.
Versare il cous cous in un capiente piatto da portata, facendo spazio al centro. Versare le verdure e aggiungere (se piacciono) delle uova sode e una leggera grattugiata di scorza di limone.