Evasione in 24/48 ore
Evasione in 24/48 ore
...tutti i nostri papà reggeranno a questo periodaccio perchè sono una forza! Tanti auguri papà ❤
Ingredienti:
1 avocado
4 uova
1 limone
sale e pepe
salmone affumicato
Mettere la polpa dell’avocado in una ciotola e schiacciarlo con la forchetta ottenendo una purea. Spremere dentro mezzo limone e condire con un pochino di pepe. Sbattere due uova in una ciotola con sale e pepe. Versare le uova in padella calda con qualche spruzzata di olio e cuocere per 4 minuti a lato le nostre omelette. Farcire con la salsa di avocado e le fette di salmone affumicato (o ciò che preferite). Fare l’omelette in padella con le altre due uova e ripetere i passaggi :)
Ingredienti:
1 cavolfiore di grandi dimensioni
2 uova
un goccio di latte di soia (o di riso)
200g di pane grattugiato
60g di parmigiano
pepe q.b.
noce moscata grattugiata q.b.
olio evo q.b.
Procedimento:
Pulire un cavolfiore e successivamente tagliarlo a fette facendo attenzione a non romperle. In un piatto fondo unire due uova, un goccio di latte di soia (o di riso) e mescolare. In un piatto piano, mettere 200g di pane grattugiato integrale, 60g di parmigiano, noce moscata grattugiata e del pepe. Passare ogni fetta di cavolfiore prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato, facendo attenzione che quest’ultimo aderisca bene alla fetta. Nel caso in cui le fette di cavolfiore dovessero rompersi, si possono utilizzare per fare dei bocconcini. Spruzzare di olio le fette di cavolfiore impanate da entrambi i lati e adagiarle in una teglia. Infornare con l’opzione “grill ventilato” a 200° per 30 minuti.
Agretti, asparagi selvatici, barbabietola, broccolo,carote, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, cicoria, cipolle, fagiolini, finocchio, indivia, lattuga, porro, radicchio, topinambur, sedano e spinaciPer la frutta invece possiamo cercare:
Arancia, avocado, kiwi, lime, limone, mandarini, mele, pere e pompelmo.
Ingredienti:
• 3 mele
• 400g di farina multicereali
• 3 limoni non trattati
• 3 uova
• 150g di zucchero di canna integrale
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 yogurt alla vaniglia
• 100ml di olio di semi
• cannella a piacere
Procedimento:
Sbucciare 3 mele e successivamente tagliarle a spicchi togliendo le parti di scarto. Affettare gli spicchi in fettine sottili e riporle in una ciotola. Spremere 1 limone non trattato dentro la ciotola con le mele tagliate. A parte in una ciotolina, spremere 150ml di limone non trattato. In un’altra ciotola, rompere 3 uova, aggiungere 150g di zucchero di canna integrale e mescolare con una frusta. Unire al composto, uno per volta, 150ml di succo di limone precedentemente spremuto, 100ml di olio di semi, 1 yogurt alla vaniglia e 1 bustina di lievito per dolci e amalgamare il tutto. Aggiungere poco per volta 400g di farina multicereali e mescolare fino a raggiungere un composto liscio e denso. Versare l’impasto in una teglia da forno (se usate le mie teglie da forno “Cucinosano”, non ci sarà bisogno nè di carta da forno, nè di olio) e decorare con le fettine di mela. Cospargere il tutto con la cannella e mettere in forno preriscaldato a 150° per 45 minuti.
Bollire una pera in acqua fino a coprirla con una manciata di anice stellato e 2 stecche di cannella. Quando pronta, ricoprirla di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e nocciole sbriciolate.