Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Ragasse,
sappiamo tutti che le polpette sono squisite da sole, ma le avete mai provate nel brodo vegetale? In questi primi freddi autunnali io amo realizzare questo piatto durante il pomeriggio e gustarmelo caldo la sera con mio marito quando rientra dai suoi mille impegni lavorativi!

Per prima cosa abbiamo bisogno di realizzare il dado vegetale, per farlo dobbiamo avere a disposizione: 200g di sedano, 2 carote, 1 cipolla grossa, 1 zucchina, 100g di prezzemolo, 20 foglie di basilico, 2 rametti di rosmarino, 15 foglie di salvia, 50g di sale, 20 g di pomodori secchi, 8 g di capperi e un cucchiaio di olio Evo. Dobbiamo poi versare tutto nel mixer e tritare finemente le verdure e le erbe aromatiche. Dopodiché adagiamo il composto in una pentola insieme ad un cucchiaio d’olio Evo e sale a piacere.
Coperchiamo la pentola e lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno un’ora e mezza senza acqua. Frulliamo poi nuovamente tutto e riposizioniamo sul fuoco finché non si sarà addensato il composto.

 

È arrivato adesso il momento di preparare il brodo vegetale: versiamo il dado vegetale che abbiamo appena preparato in una casseruola con dell’acqua e la portiamo a ebollizione per realizzare il brodo vegetale.

 

Mentre aspettiamo che il brodo vegetale sia pronto ragasse, è arrivato il momento di preparare le nostre polpette con 350g di erbe cotte al vapore, strizziamole ed uniamole a 200g di ricotta light. Aggiungiamo poi 150g di pane grattugiato e 30 g di parmigiano. Impastiamo il composto e creiamo delle piccole polpettine.

 

Adagiamo adesso le polpette nel brodo e facciamo bollire per altri cinque minuti circa.


Ed eccovi pronta la vostra cena calda e ricca di sapori prettamente invernali.

 

Buon appetito ragasse!

Ross  

 

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Settembre: il respiro della terra

Settembre: il respiro della terra

La luce cambia, l’aria si fa più chiara e l’orto tira un lungo sospiro. Settembre è il mese in cui si ringrazia l’estate e ci si prepara per l’autunno. Qui trovi la mia guida pratica per scegliere bene al mercato,...

Continua a leggere

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere