Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Parigi è senza dubbio una di quelle città che non smetterà mai di sorprendermi e lasciarmi senza fiato, ragasse!
Questa volta ho scoperto qual è il mio quartiere preferito: Le Marais. Una visita a questo quartiere è d'obbligo se andate a Parigi: è una zona davvero deliziosa con tanti negozietti, belle residenze e una tra le piazze più poetiche della città: Place des Vosges 

 



Il Marais è soprattutto, e ormai da secoli, il quartiere ebraico. Se andate a Rue des Rosiers troverete una serie di pasticcerie e ristoranti tipici, con molti venditori di falafel e tutt’intorno una serie di stradine in cui si respira ancora l’atmosfera d’un tempo, diversa dalla calma eccessivamente “borghese” di altre zone della città.

Como sapete sono da poco tornata dalla capitale parigina ed ogni volta per me tenermi dal mangiare qualsiasi cosa la pasticceria e panetteria (boulangerie) francese possa offrire è una vera e propria tortura! 

 



La più buona baguette mangiata a Parigi? Difficile decidere, Parigi è pienissima di panetterie e molte sono quelle che sfornano delle baguette squisite. 😋
I
o ho però scoperto che un metodo affidabile per scegliere dove acquistare una buona baguette è sicuramente quello di consultare la classifica di un concorso che si tiene ogni anno a Parigi e che incorona il miglior fornaio della città, il quale ha l’onore di rifornire per un anno l’Eliseo pensate! Quindi, se siete curiose di assaggiare il pane del presidente della Repubblica francese, andate da La Parisienne, o da Le Grenier à Pain o ancora dalla Boulangerie Brun!

Ragasse, ma poi vogliamo parlare dell'icona della gastronimia parigina, la crêpe? Io divento matta per la 
crêpe o più ancora per la gallette alla francese (quella salata per intenderci). Durante quest'ultimo viaggio ho infatti appreso che la differenza tra gallette e crêpe consiste proprio nel tipo di farina utilizzatale crêpes sono fatte con farina di frumento e hanno di solito un ripieno dolce, le galettes sono fatte con grano saraceno e generalmente ripiene con ingredienti salati come prosciutto e formaggio. E a voi come piace di più, dolce o salata?
Io l'ho assaggiata in diversi posti, difficile indicarvene una più buona delle altre, ho trovato ottima la Crêperie Brocéliande a Montmartre per esempio. 

 


Un'altra prelibatezza simbolo della pasticceria francese che amo assaggiare quando mi trovo in Francia sono i blasonatissimi Macarons: in Francia, e soprattutto a Parigi, li si trova ovunque e di qualunque sapore, perfino al supermercato, ed è impossibile resistere!
Se siete a Parigi non potete assolutamente perdervi una pausa golosa da Ladurée Champs Elysées; provate
 i Macarons alla mela verde e quelli con caramello al burro d'arachidi, sono sicura mi ringrazierete!



Un giorno poi io e mio marito abbiamo fatto colazione da Boulangerie Huré, ve lo consiglio ragasse, ha dei dolci di pasticceria che fan ingrassare a solo guardarli! 😂

Ho anche piacevolmente scoperto il cibo che offre Lafayette Gourmet, devo dire ottimo e con un'ampia scelta di piatti!

Lo so ragasse, starete pensando che parlo sempre di cibo, ma dopo tutto per me durante un viaggio mangiare è una delle cose più appaganti, non è così anche per voi? ☺

Ora  però è arrivato il momento di darvi qualche dritta anche su dove alloggiare a Parigi, io questa volta sono stata a Les Tournelles Hotel Paris e l'ho trovato veramente molto carino! Intanto ha acqua aromatizzata, caffè e the sempre disponibili e poi ogni dettaglio di quest'hotel sono sicura che vi farà innamorare come è successo a me!

(da story IG)

Se invece volete immergervi ancora di più nell'atmosfera parigina io vi consiglio di affittarvi un appartamentino su Airbnb, magari di quelli nei pressi della Tour Eiffel o de l'Arc de Triomphe che vi faranno sentire in un film solamente uscendo di casa al mattino per andare a gustarvi la vostra petit dejeuner (ho imparato a dire colazione in francese!) 😉! 

Come zone insomma vi consiglio tutte quelle adiacenti alle attrazioni turistiche più famose: Louvre/Notre Dame, Opera, Marais.. 




Se state poi indugiando su cosa vedere a Parigi, la prima cosa che vi consiglio è quella di selezionare le varie tappe tenendo conto dei vostri interessi e di personalizzare il vostro itinerario. Seconda cosa, lasciatevi sempre un pò di tempo a disposizione in cui semplicemente non fare "programmi", prendendovi il tempo di vivere Parigi, di respirarla e di passeggiare per le sue strade e piazze, immergendovi nel flusso della Ville Lumiere. 😍

Se non ci siete ancora state o come me, volete rivivere la città in stagioni diverse per godervene anche gli aspetti più suggestivi come i colori autunnali o la neve d'inverno, io vi consiglio di farci un pensiero visti i tantissimi voli low cost da tantissimi aeroporti italiani.

PS. Occhio però che il volo non arrivi all'aeroporto di Paris Beauvais che se no fate come me e finite per spendete più di taxi che di volo (chi mi segue sulle stories sa di cosa sto parlando purtroppo 😅). 

Un abbraccio parigino ragasse! 

A presto

Ross

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere