Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Non so per voi ragasse, però per me ottobre è il mese che più di tutti significa autunno!
Con i suoi odori e sapori forti ma anche le prime giornate fresche per me ottobre è quel periodo dell’anno in cui amo andare al mercato e riempire il mio cesto di frutta e verdura fresca che mi aiutano a combattere i primi malanni di stagione e affrontare anche gli inverni più rigidi.

Grande e polposa, in autunno arriva finalmente la mia amata zucca! Io nei primi freddi amo preparare la crema di zucca, ma una ricetta davvero sfiziosa che ho preparato pochi giorni  fa è la mia carbozucca. Per farla anche voi dovete frullare gli avanzi di zucca al forno e aggiungerli alla crema di zucca. Il composto deve risultare molto liscio. Aggiungete in seguito acqua di cottura se necessario. Cuocete poi la pasta di grano saraceno per 5 minuti e finite la cottura all’interno del sugo. Impiattate aggiungendo dello speck biscottato, pepe e un filo d’olio. Per chi non volesse lo speck, si può optare per pomodoro essiccato sbriciolato. Io la trovo davvero squisita questa pasta ragasse, provatela e fatemi sapere come la trovate!

 

Carbozzucca

 

Devo ammettere che ciò che più amo della zucca è che non si butta via proprio niente, infatti io ne faccio essiccare i semi per poi salarli ed utilizzarli per condire le insalate, e voi come riutilizzate le componenti che avanzate per preparare una ricetta con la zucca? Questa qui è la mia zucca a forno con rosmarino di cui vado ghiottissima!

zucca forno 

Ma cos’è la cosa che vi viene in mente pensando ad ottobre ragasse? Per me sono i frutti del bosco: i funghi; in questa stagione possiamo trovarne di diverse qualità e prepararli in molti modi differenti, io purtroppo ne sono intollerante però amo prepararli per il mio maritino. Lui è amante della crema di funghi che è facile da fare e velocissima! 

Verdura tipica nel periodo autunnale è il cavolfiore, a Miami una volta l'ho provato gratinato e da quel momento lo faccio solo più così! Se volete provare a farlo dovete scottare il cavolfiore intero in acqua bollente per 15 minuti, adagiatelo poi su una teglia da forno e spruzzateci dell’olio Evo. Versateci poi sopra un composto creato con 3 cucchiai di pane grattugiato, un pochino di noce moscata, pepe e sale. Cuocete poi in forno ventilato a 200°C per 20 minuti. Vedrete che bontà 😋

 

cavolfiore

 

Ma invece che dire del melograno, con i suoi semi così dolci e succosi ma allo stesso tempo così aciduli, è caratteristico di questo mese di ottobre ed io amo utilizzarlo per condirci l’insalata. La mia preferita? È fatta di insalata romana, mela verde, ravanelli, pomodorini, verza viola e tanti semini di chia, canapa, melograno e 3 noci spezzate!
Condisco il tutto tutto facendo un’emulsione di: 1 cucchiaino di senape piccante, 1 cucchiaino di limone, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaino di soia.

 

spaghetti zucchine

 

Un’altra verdura che vi consiglio di comprare nel mese di ottobre sono le zucchine, io le amo con gli spaghetti. Per farli dovete cuocere in una padella 2 zucchine tagliate a fettine sottili con pepe, sale e basilico. Frullarle con un filo d’olio extra-vergine a crudo. Nel mentre, cuocete delle altre zucchine a rondelle con sale e pepe e cuocere degli spaghetti. Quando quest’ultimi saranno al dente, uniteli alla salsa di zucchine e alle zucchine tagliate a rondelle. Aggiungete poi un’altra eventuale acqua di cottura per fare le cremina.

 

castagne

 

Altro ingrediente che non si può non citare nella spesa di ottobre sono le castagne, che io adoro cuocere al forno per poi mangiarle sul divano davanti al caminetto, coperta e un bel film!

E per voi? Quali sono gli ingredienti che non possono mancare nelle vostre case nel mese di ottobre?

Vi mando un abbraccio che vi scaldi in quelle prime giornate fresche che caratterizzano ottobre!


Ross 

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere