Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Ciao Ragasse

Tra le nostre proposte di marzo trovate la Rusticascarola, una torta salata perfetta come aperitivo da gustare in giardino nelle giornate primaverili che ci aspettano. Che dite? La proviamo?


Ingredienti per 2 persone:
Impasto:
150g di farina 00
150g di farina multicereali
150g di farina di semola di grano duro
4g di lievito secco di birra
300ml di acqua
5g di sale
10g di olio di oliva

Condimento:
25g di pinoli

600g circa di scarola
Sale e pepe qb

60g di mozzarella senza lattosio

8 Acciughe

Sale e pepe qb



Procedimento:

Unire ed amalgamare le tre farine insieme al lievito. Aggiungere lentamente l’acqua, sale e olio ed impastare. Creare la palla di impasto e lasciarla lievitare un’ora e mezza coperta in un’ambiente buio e isolato. Dividere poi l’impasto in due parti uguali e lavorarle separatamente a mano, ripiegandole più volte su loro stesse. Creare quindi due palle distinte e lasciare nuovamente lievitare coperte nel forno spento per 30 minuti. Tirare poi le due porzioni con un matterello, fino allo spessore di circa 3-4mm e creare una forma tonda. Adagiare una metà direttamente sulla teglia forno Cucinosano senza carta forno.
Passare nel frattempo al condimento, tostando i pinoli in un tegame antiaderente con qualche spruzzata di olio. Aggiungere poi la scarola e cuocere con coperchio per una decina di minuti circa. Versare il condimento sull’impasto steso nella teglia ed aggiustare di sale e pepe. Ultimare la farcitura con le acciughe e dei cubetti di mozzarella filante senza lattosio. Cuocere in forno statico preriscaldato a 230°C per 25 minuti circa. Lasciarla infine raffreddare su una griglia aperta per sfogare l’umidità residua nell’impasto.

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere