Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Ecco chi c’è dietro la costruzione di un sogno ‘su misura’: una cucina super accessoriata e accogliente, un luogo da vivere da soli e in compagnia.  

Ragasse, è la Ross che vi scrive!

Questo è proprio un momento speciale perché voglio condividere con voi il bellissimo video in cui mi hanno intervistata per raccontare cosa significhi per me la ‘cucina’ e, soprattutto, dove finalmente potrete conoscere tutte le persone che mi hanno aiutata a realizzare questo grande sogno ‘su misura’.  

Sapete che vivo la cucina come il cuore della casa, è la mia isola felice dove sto ai fornelli, ma dove accolgo anche gli amici, perché amo tanto la convivialità. 

Ho scelto Elmar Cucine perché sono dei progettisti bravissimi e mi hanno fatto un sacco di domande che nessuno mi aveva mai posto per capire cosa potesse servirmi davvero

Olga di Elmar è una persona deliziosa ed è emiliana come me ☺

Ho scelto AEG Italia perché mi hanno accompagnato in una scelta consapevole degli elettrodomestici e sono sempre attenti alla salute, al risparmio e hanno anche un ottimo servizio clienti (sapete che per me fa tanto la differenza!).

Ho scelto Grohe Italia che mi ha aiutata nell’acquisto migliore che potessi fare: il depuratore e gasatore (mai più plastica nella mia casa!).

E, da ultimo, ma non per ordine d’importanza, ho scelto C+S Architects che ha seguito passo per passo la nascita di questa cucina, curandone ogni dettaglio, magari invisibile ma essenziale!

Un team pazzesco, ragasse, che non vedo l’ora di mostrarvi!

P.S: un po’ mi sono commossa nel farlo e… nel rivederlo, anche perché ci sono degli special guest alla fine che non pensavo sarebbero stati inseriti nel montaggio! Indovinate chi sono? ☺

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere

L'incredibile uso dell'ortica in cucina

L'incredibile uso dell'ortica in cucina

Da pianta urticante a ingrediente nutriente (e sorprendente) C’è un’erba spontanea che cresce libera nei campi, nei sentieri di campagna e talvolta anche nel nostro giardino… E che spesso viene ignorata (o temuta!).
Parliamo proprio di lei: l’ortica. Sì, proprio quella...

Continua a leggere

SurPFAS, il progetto contro i PFAS sostenuto da Rossana Dian, vince iGEM a Parigi

SurPFAS, il progetto contro i PFAS sostenuto da Rossana Dian, vince iGEM a Parigi

I PFAS sono sostanze chimiche molto diffuse e dannose per l’ambiente e la salute. Sono spesso definiti "forever chemicals" perché si accumulano nei nostri corpi e nell’ambiente, senza degradarsi mai. Questi composti sono presenti in prodotti di uso quotidiano, come...

Continua a leggere

I danni causati dai PFAS, gli "Inquinanti Eterni"

I danni causati dai PFAS, gli "Inquinanti Eterni"

I PFAS, noti anche come "inquinanti eterni", sono una classe di molecole che hanno trovato largo impiego negli ultimi 70 anni in migliaia di oggetti di uso quotidiano. Dalle pentole antiaderenti ai vestiti impermeabili, questi composti venivano apprezzati in passato per la...

Continua a leggere

I PFAS spiegati dal Prof. Philippe Grandjean

I PFAS spiegati dal Prof. Philippe Grandjean

La sigla PFAS sta per "perfluoralchilico", una molecola chimica caratterizzata da un legame indistruttibile basato da un atomo di carbonio ed uno di fluoro. Tali sostanze, una volta sintetizzate, rimangono nell'ambiente per sempre: per questo motivo vengono considerate inquinanti eterni. Inventati circa...

Continua a leggere