Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Acquistare prodotti stagionali presenta innumerevoli vantaggi non solo per la nostra salute, ma anche per il nostro ambiente e l’economia. Al giorno d’oggi è infatti fondamentale sapere quale frutta e verdura maturi mese per mese, in maniera tale da adattare le nostre ricette e condurre un’alimentazione il più naturale e salutare possibile. Il modello di produzione attuale e l’economia di massa hanno fatto sì che ci dimenticassimo della stagionalità, arrivando a consumare ogni tipo di prodotto in qualsiasi momento. Sebbene anche io facendo questo lavoro mi trovi ad utilizzare alimenti non di stagione per motivi di calendarizzazione, nel momento in cui cucino per la mia famiglia sono invece molto attenta alla stagionalità e alla provenienza dei miei ingredienti. Per questo motivo, ritengo importante condividere con voi una lista di frutta, verdura e alimenti del periodo per aiutarvi a fare una spesa più consapevole e sostenibile.

Maggio è sicuramente un momento molto ricco. Le verdure e i legumi che non potete farvi scappare sono aglio, agretti e asparagi (ancora per poco), barbabietole, bietole, carciofi, carote, i primi cetrioli, catalogna, crescione, cicoria, fagiolini, fave, finocchi, indivia, luppolo, ortica, piselli, porri, rabarbaro, rucola, lattuga, erbette, sedano, zucchine, valerianella, taccole, scalogno, tarassaco e spinaci. Cosa fare con tutte queste prelibatezze?? C’è da sbizzarrirsi. Io sicuramente farò dei burger veggie, magari filanti. Unire 500g di erbette di stagione o spinaci con 200g di ricotta. Condite con pepe, sale e 50g di parmigiano. Mescolate bene il tutto e create dei piccoli burger. Aggiungeteci a piacere un pezzettino di mozzarelle all’interno. Poi, passateli nel pane grattugiato e infornate con una spruzzata d’olio a 180°C per 25 minuti.

Per quanto riguarda la frutta di questo periodo, arrivano alcuni dei miei preferiti! Dal fruttivendolo troverete le prime albicocche, ananas, avocado, ciliegie, fragole, frutti di bosco, kiwi e mango; oltre a mela, nespole, papaya e pere. Una ricetta con uno di questi tesori? Vi consiglio la torta con crema all’ananas da fare per la festa della mamma! Frullare 300g di ananas pulito con 50g di zucchero, 50g di maizena e mezzo limone spremuto; poi, aggiungere 500ml di latte di avena caldo. Mescolate finchè non si addensa ed aggiungete all’impasto che più vi piace. Io vi consiglio quello della mia Crostamimosa che trovate nella mia pagina Instagram o Facebook (@cucinosano).

Inoltre, è importante ricordare che anche per la categoria del pesce c’è una stagionalità da rispettare. Comprare pesce di stagione è essenziale per tutelare le piccole attività e l’ecosistema mondiale. Nutrirsi di pesci fuori stagione può di fatto aumentarne il pericolo di estinzione e, come per frutta e verdura, non è una garanzia per la nostra salute in quanto proveniente da paesi esteri che non seguono le nostre norme e i blocchi della pesca. Tra i pesci che si possono trovare a maggio ci sono acciughe, nasello, rana pescatrice, sardine, sgombri, tonno, cefali, sogliole, dentice e triglie.

Infine, altri prodotti di stagione sono la borragine, i cereali integrali, le erbe aromatiche in generale, i fiori eduli, la quinoa e molti semini oleosi. Le ricette che si possono fare con questi ingredienti sono infinite! Vi aspetto negli altri miei canali per scoprirle insieme :) 

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere