Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Comprare prodotti stagionali presenta innumerevoli vantaggi non solo per la nostra salute, ma anche per il nostro ambiente e l’economia. Al giorno d’oggi è infatti fondamentale sapere quale frutta e verdura maturi mese per mese, in maniera tale da adattare le nostre ricette e condurre un’alimentazione il più naturale e salutare possibile. Il modello di produzione attuale e l’economia di massa hanno fatto sì che ci dimenticassimo della stagionalità, arrivando a consumare ogni tipo di prodotto in qualsiasi momento. Sebbene anche io facendo questo lavoro mi trovi ad utilizzare alimenti non di stagione per motivi di calendarizzazione, nel momento in cui cucino per la mia famiglia sono invece molto attenta alla stagionalità e alla provenienza dei miei ingredienti. Per questo motivo, ritengo importante condividere con voi una lista di frutta, verdura e alimenti del periodo per aiutarvi a fare una spesa più consapevole e sostenibile.

Il primo suggerimento che mi sento di darvi è sicuramente cercare di acquistare i prodotti a chilometro zero. Non solo vi garantirà la provenienza e la sicurezza della materia prima, ma aiuterà anche a sostenere l’economia locale e osteggiare la grande distribuzione. Sebbene questa metodologia di acquisto possa essere più cara e complicata, il gioco ne vale la candela!

L’altro suggerimento che vi posso dare è controllare sempre l’origine dei prodotti che acquistate e le etichette presenti. Molta frutta e verdura in commercio proviene da paesi esteri lontani e spesso questi prodotti vengono trattati e raccolti acerbi in maniera tale da rallentare la loro maturazione e messa in mercato. Un’etichetta che potrebbe darvi qualche garanzia in più è data dalla dicitura “Fair Trade”. Questo marchio presente in alcuni prodotti garantisce l’utilizzo di pratiche agricole sostenibili e l’assenza di sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente.

Ma, veniamo al momento concreto in cui domani andrete al supermercato e vorrete capire che cosa comprare e cosa è veramente di stagione. Beh, aprile è un mese fantastico. Con l’arrivo della primavera i primi frutti succulenti cominciano a farsi vedere. Verso la fine del mese vi segnalo infatti l’arrivo delle fragole. Controllate sempre che siano sode, belle rosse e di origine controllata. In questo periodo ci sono poi le nespole, un frutto spesso sottovalutato, ma che presenta una vasta gamma di proprietà. Altri frutti che potete trovare in questo periodo sono pere, kiwi, cachi, arance, pompelmi, limoni e gli ultimi mandarini.

Per quanto riguarda la verdura, questo è sicuramente il momento degli asparagi bianchi e verdi, così come delle coste (o bietole) con le quali potete realizzare una quantità infinita di torte salate e ricette varie. Arrivano anche i carciofi, le carote, i piselli, i cavolini di Bruxelles, le verze, la cicoria, la scarola, il topinambur, le patate novelle, l’aglio, la cipolla, i porri, le fave, i finocchi, i ravanelli, la rucola e le fave. Nei boschi si possono inoltre trovare l’ortica ed altre erbe aromatiche come il timo e la maggiorana che sono perfette per fare le ultime zuppe.    

Infine, per gli amanti del pesce, è importante ricordare che anche per questa categoria c’è una stagionalità da rispettare. Comprare pesce di stagione è essenziale per tutelare le piccole attività e l’ecosistema mondiale. Nutrirsi di pesci fuori stagione può di fatto aumentarne il pericolo di estinzione e, come per frutta e verdura, non è una garanzia per la nostra salute in quanto proveniente da paesi esteri che non seguono le nostre norme e i blocchi della pesca. Tra i pesci che si possono trovare ad aprile ci sono le alici, il rombo, lo scorfano, la sogliola, lo sgombro, le moleche, la cernia, la rana pescatrice, il granchio, le seppie, le vongole veraci e il tonno rosso. In ogni caso, anche qui il mio consiglio è quello di affidarvi al vostro pescivendolo di fiducia che vi proporrà sempre e prodotti freschi di giornata. E non potrete sbagliare!

Se da oggi avrete questa accortezza e conoscenza in più, sappiate che state facendo bene a voi e al mondo in cui abitiamo. W la spesa consapevole!  

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere