Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Pasqua e mega ponte del 1 maggio. Per molti equivale a vacanze, per altri equivale a infiniti pranzi di famiglia. Ecco perché ho voluto dedicare uno spazio a quelle che potrebbero essere le idee per i vostri pranzi e cene durante queste feste.

La strategia più grande per passare una bella giornata e mangiare bene è cercare di preparare più cose possibili in anticipo. Ecco perché come primi e secondi piatti vi consiglio di optare per soluzioni al forno. Queste le potrete preparare giorni prima, congelarle e poi rimetterle in forno all’occorrenza!

Come antipasti vi consiglio di preparare delle tartare veloci. Condite, per esempio, del salmone crudo con salsa di soia, limone spremuto, pepe rosa. E accompagnatelo con salsa di avocado: avocado frullato con limone, salsa di soia e pepe. Un altro must sono sicuramente le uova sode! Io vi suggerisco di dargli quel tocco di originalità in più e di lasciarle immerse in una purea di verza viola e rapa rossa tutta la notte precedente al pranzo. Le uova assumeranno un colore viola e farete un gran figurone! Inoltre, per arricchirle maggiormente, potete consultare la mia ricetta dell’Avouovo e creare un gustoso ripieno da mettere al posto del tuorlo.

Come primi e secondi piatti, le teglie al forno sono un must. L’infornata di parmigiana è sicuramente la mia preferita insieme alle lasagne di lenticchie. Per la parmigiana, create i vari strati con mozzarella, salsa di pomodoro e melanzane cotte al forno. Non abbondate di sale, ma aggiungete dei capperi alla salsa di pomodoro. Per quanto riguarda le lasagne di lenticchie, il trucco sta nel creare un ragù di lenticchie e imbrogliare anche i più amanti della carne. Preparate un soffritto con una cipolla, sedano, carota e olio. Sfumate con del prosecco. Aggiungete 450g di lenticchie e condire con pepe e sale. Aggiungete mezzo tubetto di concentrato di pomodoro e 600g di passata di pomodoro. Lasciate cuocere per mezz’ora, e infine componete le lasagne come fareste normalmente. Successo garantito, così come per il salmone agrumato che potrete proporre come secondo! Per questa ricetta è essenziale ricreare nel piatto i sapori e i profumi degli agrumi. Passate in padella con un filo d’olio del timo limoncino, olive taggiasche, capperi, pomodorini ciliegini tagliati a metà, un po’ di limone grattugiato, sale e pepe. Dopo poco, spostate tutto su una pirofila da forno, appoggiateci il pesce e finite con una grattugiata di limone e foglie di limone a coprire. In forno, a 180°C per 10-15 minuti e il piatto è pronto!  

Ed infine arriva l’ora del dolce! Ma quest’anno siete pronti e la colomba questo giro la fate voi. Vi svelo la mia ricetta segreta e un po’ golosa! Ingredienti: 3 uova; 350g di farina multicereali; 180g di zucchero integrale; 170g di latte di soia o cocco o riso; 90g di olio di mais; 1 scorza di lime e di limone non trattato; 1 fiala d’aroma alla mandorla; 1 bustina di lievito; a piacere canditi o zenzero o gocce di cioccolato fondente. Procedimento: Separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi a neve. In un’altra ciotola mettere i tuorli con lo zucchero e montarli, poi aggiungere il latte, l’olio, l’aroma, la scorza di lime e limone e in un secondo momento anche la farina, il lievito ed eventuali condimenti. Mescolare il tutto e infine aggiungere gli albumi montati mescolando molto delicatamente da sotto a sopra facendogli incorporare aria. Versare tutto in una teglia di carta fatta a colomba e cospargere con mandorle e zuccherini. Cuocere in forno (ventilato) preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Finire con del cacao in polvere.

Che ne dite? Secondo me con queste ricette tutti i vostri ospiti rimarranno stupiti. Porterete in tavola innovazione e tradizione, ma soprattutto avrete modo di preparare la maggior parte delle cose in anticipo e godervi anche voi la giornata con i vostri ospiti! Buona Pasqua a tutti voi!

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere