Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Ciao Ragasse e Ragassi,
eccoci qui con il nostro appuntamento del mese! Giugno è un mese che mi piace moltissimo perché porta con sé l’inizio dell’estate e della bella stagione.

C’è un detto che mi diceva sempre mia nonna: “Giugno la falce in pugno”, ed è proprio così, perché la natura questo mese segna un periodo di grande fioritura, abbiamo infatti la mietitura dei campi di grano, il taglio dell’erba nei prati, ma anche tantissima frutta che in molte varietà raggiunge la giusta maturazione ed è pronta per essere raccolta.

La varietà di frutta e verdura che questo mese ci regala madre natura è tantissima:

tra le verdure troviamo: aglio fresco, asparagi, basilico, bietole, carote, cetrioli, cicoria, cipolla, fagiolini, fave, fiori di zucca, lattuga, insalate da taglio, patate novelle, patate, melanzane, ortiche, peperoni, pomodori, piselli, rabarbaro, ravanello, rucola, sedano, tarassaco, zucchine.


Tra la frutta del mese di maggio troviamo: albicocche, amarene, ciliegie, fragole, melone, mirtilli, nespole del Giappone, pere, prugne, pesche, pesche noce, lamponi, ribes.


Ed eccovi le ricette di stagione che ho pensato di consigliarvi questo mese, sperando di darvi sempre buone idee per le vostre tavole ;)


Insalta di salmone e avocado - “Insalmone”


Ingredienti per due persone:
8 fette di salmone affumicato
160g di rucola
Succo e scorza di 1 limone non trattato
10 pomodorini
1/2 avocado
4 foglie di basilico
Pepe q.b.
Olio evo q.b.

Procedimento:
Stendere un letto di rucola e condirla con qualche goccia di succo di limone e una spruzzata di olio evo. Adagiare sopra delle fettine di salmone affumicato (oppure quello che preferite) e mezzo avocado tagliato a fettine. Aggiungere qualche pomodorino, un paio di foglioline di basilico, pepe e una grattugiata di scorza di limone non trattato.


Cous cous con verdure - “CouscousThai”


Ingredienti per due persone:
250g di cous cous di farro
2 zucchine piccole
2 carote piccole
8 pomodori secchi
4 taccole
Aglio a piacere
Zenzero a piacere
Olio evo q.b.
Salvia q.b.
Prezzemolo q.b.
Timo q.b.
Pepe a piacere
200ml di brodo vegetale

Procedimento:
Tagliare a dadini le zucchine e le carote. Nella wok con un filo d’olio mettere a rosolare l’aglio (che poi andrà rimosso). Aggiungere in padella le zucchine, le carote e successivamente  le taccole e pomodori secchi. Cuocere il tutto per 10 minuti. A parte, sgranare il cous cous con il brodo vegetale*. Aggiungere a piacere alle verdure salvia, prezzemolo, timo, pepe e zenzero e cuocere altri 5 minuti. Unire il cous cous alle verdure e saltare insieme qualche minuto con un filo d’olio e impiattare. 
* N.B: il brodo vegetale lo preparo con carota, sedano, cipolla, pomodorini secchi e prezzemolo. Faccio bollire il tutto in abbondante acqua per 45 minuti e filtro aggiungendo mezzo cucchiaino di curry.


Salmone al forno - “Salmone agrumato”


Ingredienti per una persona:
1 trancio di salmone (circa 160g)
2 limoni non trattati 
1⁄2 bergamotto non trattato 
50 g di pomodorini ciliegino 
Salsa di soia q.b.
Pane grattugiato q.b. 
1 cucchiaio di maionese vegetale 
2 foglie di limone 
Olio evo q.b.

Procedimento:
Sulla bistecchiera con qualche spruzzata di olio, adagiare delle fette di limone e cuocerci sopra i tranci di salmone dal lato della carne per 10 minuti. Spostare le fette di limone scottate su una teglia da forno e rimettere i tranci di salmone direttamente sulla piastra dal lato della pelle per 5 minuti. Aggiungere delle foglie di limone nella teglia da forno e adagiarci sopra il salmone. Condire con della salsa di soia a piacere, il bergamotto grattugiato, il pane grattugiato, il limone grattugiato e qualche goccia di succo di limone e bergamotto e una manciata di pomodorini ciliegini. Cuocere il tutto in forno statico a 180°C per 5 minuti (solo il tempo per gratinare).


Carote al forno - “Arrosto di carote”


Ingredienti per due persone:
6 carote
2 cucchiaini di senape
3 cucchiai di salsa di soia
Succo di mezzo limone non trattato
Olio evo q.b.
Timo q.b.

Procedimento:
Pulire bene le carote e adagiarle sulla pizziera Cucinosano (o teglia rettangolare bassa) con qualche spruzzata d’olio evo. Creare la salsina unendo la senape, la salsa di soia e il succo di limone e amalgamare il tutto. Aggiungere poi l’olio evo continuando a mescolare con una frusta. Completare la salsina con timo a piacere. Con un pennello da cucina, cospargere le carote con la salsina su tutti i lati. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200°C per 20 minuti. Una volta cotte, completare con una spruzzata d’olio evo.


Plumcake ai frutti di bosco

Ingredienti per uno stampo da plumcake:
90g di farina di farro
35g maizena
125g di farina di cocco
2 uova
100g di eritritolo (o zucchero di cocco)
100ml di olio di mais
8g di lievito per dolci
Scorza di limone non trattato qb
125g di yogurt ai frutti di bosco
Frutti di bosco a piacere
Zucchero a velo a piacere

Procedimento:
Montare le uova con l’eritritolo (o zucchero di cocco) e aggiungere poi lentamente le due farine, la maizena, il lievito e lo yogurt. Versare poi l’olio di mais e continuare ad impastare. Aggiungere infine la scorza di un limone non trattato e versare nello stampo per plumcake.
Farcire a piacere con frutti di bosco e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 40 minuti (controllate la perfetta cottura con uno stecchino). Infine spolverare il plumcake con zucchero a velo a piacere.

Anche la spesa del mese di giugno è giunta al termine e spero che abbiate potuto trovare degli ottimi spunti!
Vi auguro un buon inizio di estate,

Rossana 

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere