Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Ecco finalmente dopo tante prove: i cornetti perfetti! Ho cercato di farli il più sano possibile ma se devono essere sfogliati e buoni, questa è la via di mezzo per non usare panetti interi di burro.
Io ne ho mangiata una Domenica mattina e ammetto in sincerità che era veramente buona! Però un piccolo consiglio: riscaldatela un pochino nel forno la mattina e avrete il cioccolato bello sciolto.
Attenetevi a queste dosi e a questi ingredienti specifici, senza variazion! Ho provato e riprovato a cambiare ma nulla da fare! O venivano senza sapore,  oppure crude dentro o, peggio ancora, dure come dei mattoni! Questa è la ricetta definitiva! Io ho usato burro di soia perché sono intollerante al latte, ma se proprio volete cambiare qualcosa, potete usare quello che preferite! (ma non l'olio perchè otterreste un qualcosa più simile ad un pane dolce).
"Di giorno santifico di notte panifico", dicono...Facciamo la maglietta anche noi?

CORNETTIAMO!

Ingredienti:
250 g di farina di farina tipo 0
250g di farina integrale
7g di 
Lievito di birra
50g + 2 cucchiai di zucchero  di canna integrale

250 ml di latte 
di soia
2 cucchiai di sciroppo di agave 

50g di zucchero 

1 limone

80g di burro vegetale (io ho usato quello di soia)

2 uova
100g di cioccolato fondente 75% (o quello che preferite come farcitura)
.
Procedimento:

Unire in una ciotola la farina di tipo 0, quella integrale e il lievito di birra e due cucchiai di zucchero di canna.
In un’altra ciotola molto capiente, amalgare invece il latte, l’agave, i 50g di zucchero di canna integrale e grattugiarci la scorza di un limone (non trattato). Unire poi anche il burro e un uovo e lentamente versare il composto di farine del primo recipiente.
Miscelare bene ed iniziare ad impastare inizialmente con un cucchiaio. Quando l’impasto sarà più resistente versarlo sul piano di lavoro con un po’ di farina per aiutarsi ad impastare. Dovrà risultare un composto abbastanza elastico. Creare quindi la palla, coprirla (io uso la solita cuffia da doccia! ) e lasciare lievitare 2 ore. Passato questo tempo, impastare nuovamente e creare delle palline da circa 120g l’una. Tirare con un matterello tutte queste palle molto sottili e creare gli strati alternando: pasta, una spennellata di burro, un pizzico di zucchero. Lasciare l’ultimo strato senza burro e zucchero! Una volta uniti tutti i livelli, tirare nuovamente col matterello per ottenere una pasta molto sottile e grande di forma rotonda. Tagliare ora 6 “fette” a spicchi e fare una piccola incisione a metà fetta dal lato più grande. Farcire le brioche  al centro (io ho usato cioccolato fondente) e richiuderle arrotolandole e dando la forma dei classici cornetti.
Adagiarle su una teglia forno Cucinosano, senza olio o carta forno, coprirle con delle pellicola da cucina e lasciare lievitare altri 40 minuti. Togliete poi la pellicola, spennellatele con un mix di uovo e latte e cuocete in forno ventilato a 170° preriscaldato per 15-20 minuti.


.
#cucinosano #cornetti #brioche #ricettedolci #dolci #mysweetquarantine

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere