Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Per creare il nutripiatto perfetto, la percentuale da tenere a mente è 50/25/25, ma di cosa esattamente? Scopriamolo insieme in questo articolo!

  

1/2 piatto: Ortaggi e Frutta

🥦 Regolati facendo un bel mix di colori 🍎

Ricorda che patate e legumi non vengono considerati ortaggi: le patate sono carboidrati ed i legumi proteine!

 

1/4 del piatto: Cereali Integrali

Hanno il vantaggio di non alzare velocemente glicemia e insulina, ciò che invece succede con i cibi più raffinati quali pane bianco, riso bianco e affini. Inserisci nella tua routine:

🌱 Pasta e riso integrali

🌱 Orzo

🌱 Quinoa

🌱 Avena

e ancora...

🥖 Pane Integrale

🌽 Polenta

 

1/4 del piatto: Fonti Proteiche

Limita la carne rossa ad un massimo di 500 g a settimana ed evita carni trasformate quali insaccati e salumi; prediligi invece:

🐟 Pesce

🦃 Carne bianca

🫘 Legumi

🧀 Formaggi

🥛 Latticini magri come ricotta e yogurt

🧆 Proteine vegetali quali tofu e tempeh

 

Grassi Buoni

Devono essere sempre presenti in ogni pasto, in piccole dosi. Possono essere:

🌻 Olio extravergine di oliva

🦃 Frutta secca

🫘 Avocado

🧀 Salmone

🥚 Uova

🌱 Semi oleosi

🥥 Cocco

🍫 Cioccolato fondente

🐟 Tonno fresco

 

Sette idee di nutripiatto per le tue pause pranzo veloci, nutrienti e sane

 

Insalata mista con Pollo e Riso Integrale



Ingredienti:
🥬 50 g di radicchio
🍅 50 g di pomodori
🥒 50 g di cetrioli
🌾 50 g di riso integrale
🍗 100 g di petto di pollo
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare il Riso:
Sciacqua 50 g di riso integrale.
Cuoci in 100 ml di acqua bollente salata per circa 20 minuti, o fino a cottura ultimata. Scola e metti da parte.
2. Preparare il Pollo:
Condisci 100 g di petto di pollo con sale e pepe.
Cuoci su una griglia calda o in padella con un filo d'olio d'oliva per circa 6-7 minuti per lato. Taglia a fette.
3. Preparare l'Insalata:
Lava e taglia 50 g di radicchio, 50 g di pomodori e 50 g di cetrioli.
Condisci con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe.
4. Assemblare il Piatto:
Metti l'insalata su metà del piatto, aggiungi il riso in un quarto del piatto e le fette di pollo nell'ultimo quarto.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Verdure al Vapore con Tacchino e Couscous



Ingredienti:
🥦 50 g di broccoli
🥕 50 g di carote
🥒 50 g di zucchine
🌾 50 g di couscous
🍗 100 g di tacchino
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare il Couscous:
Porta 100 ml di acqua a ebollizione, aggiungi un pizzico di sale e versa 50 g di couscous.
Copri e lascia riposare per 5 minuti, poi sgranalo con una forchetta e aggiungi un filo d'olio d'oliva.
2. Preparare il Tacchino:
Condisci 100 g di tacchino con sale e pepe.
Cuoci su una griglia calda o in padella con un filo d'olio d'oliva per circa 5-6 minuti per lato. Taglia a fette.
3. Preparare le verdure:
Cuoci 50 g di broccoli, 50 g di carote e 50 g di zucchine al vapore per circa 5-7 minuti, fino a quando sono teneri.
4. Assemblare il Piatto:
Metti le verdure su metà del piatto, aggiungi il couscous in un quarto del piatto e le fette di tacchino nell'ultimo quarto.


Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

 

Peperoni Grigliati con Uova Sode e Orzo

 

Ingredienti:
🫑 50 g di peperoni
🧅 50 g di cipolle
🥒 50 g di zucchine
🌾 50 g di orzo
🥚 2 uova
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare l'Orzo:
Sciacqua 50 g di orzo.
Cuoci in 100 ml di acqua bollente salata per circa 20-25 minuti, o fino a cottura ultimata. Scola e metti da parte.
2. Preparare le Uova:
Cuoci 2 uova in acqua bollente per circa 10 minuti fino a quando sono sode. Sbuccia e taglia a metà.
3. Preparare le Verdure:
Taglia 50 g di peperoni, 50 g di cipolle e 50 g di zucchine a fette.
Cuoci su una griglia calda o in padella con un filo d'olio d'oliva fino a quando sono teneri.
4. Assemblare il Piatto:
Metti le verdure grigliate su metà del piatto, aggiungi l'orzo in un quarto del piatto e le uova sode nell'ultimo quarto.


Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

 

Zucchine e Cetrioli con Tonno e Pane Integrale

 

Ingredienti:
🍆 50 g di zucchine
🍅 50 g di cetrioli
🥬 50 g di rucola
🍞 1 fetta di pane integrale
🐟 100 g di tonno in scatola al naturale
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare le Verdure:
Taglia 50 g di zucchine e 50 g di cetrioli a fette.
Cuoci le zucchine su una griglia calda o in padella con un filo d'olio d'oliva fino a quando sono tenere.
2. Preparare il Tonno:
Sgocciola e spezzetta 100 g di tonno in scatola al naturale.
3. Preparare il Pane:
Tosta una fetta di pane integrale.
4. Assemblare il Piatto:
Metti la rucola, le zucchine e i cetrioli su metà del piatto, aggiungi il pane integrale in un quarto del piatto e il tonno nell'ultimo quarto.


Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

 

Zucchine Grigliate con Ricotta e Pane di Segale

 

Ingredienti:
🥒 100 g di zucchine
🌾 1 fetta di pane di segale
🥣 100 g di ricotta
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare la Ricotta:
Adagia la ricotta sul piatto.
2. Preparare le Zucchine:
Taglia 100 g di zucchine a fette.
Cuoci su una griglia calda o in padella con un filo d'olio d'oliva fino a quando sono teneri.
3. Preparare il Pane:
Tosta una fetta di pane di segale.
4. Assemblare il Piatto:
Metti le zucchine grigliate su metà del piatto, aggiungi il pane di segale in un quarto del piatto e la ricotta nell'ultimo quarto.


Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

 

Mix di Verdure Crude con Pollo e Patate Arrosto

 

Ingredienti:
🥕 50 g di carote
🫑 50 g di peperoni
🥒 50 g di cetrioli
🌾 50 g di patate
🍗 100 g di petto di pollo
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare le Patate Arrosto:
Pela e taglia a cubetti 50 g di patate.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti con un filo d'olio d'oliva, sale e pepe.
2. Preparare il Pollo:
Condisci 100 g di petto di pollo con sale e pepe.
Cuoci su una griglia calda o in padella con un filo d'olio d'oliva per circa 6-7 minuti per lato. Taglia a fette.
3. Preparare le Verdure:
Lava e taglia 50 g di carote, 50 g di peperoni e 50 g di cetrioli a bastoncini.
4. Assemblare il Piatto:
Metti le verdure crude su metà del piatto, aggiungi le patate arrosto in un quarto del piatto e il pollo nell'ultimo quarto.


Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

 

Insalata di Spinaci con Ceci e Orzo

 

Ingredienti:
🥬 50 g di spinaci freschi
🍏 50 g di mela
🌰 1 cucchiaio di noci tritate
🌾 50 g di orzo
🥣 100 g di ceci cotti
🧂 Sale e pepe q.b.
🥄 1 cucchiaio di olio d'oliva
🍋 Succo di limone a piacere


Preparazione:
1. Preparare l'Orzo:
Sciacqua 50 g di orzo.
Cuoci in 100 ml di acqua bollente salata per circa 20-25 minuti, o fino a cottura ultimata. Scola e metti da parte.
2. Preparare i Ceci:
Se usi ceci secchi, cuoci 50 g di ceci in acqua bollente per circa 1-1,5 ore fino a cottura ultimata. Scola e metti da parte.
3. Preparare l'Insalata:
Lava e taglia 50 g di spinaci e 50 g di mela a pezzi.
Aggiungi un cucchiaio di noci tritate.
Condisci con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe.
4. Assemblare il Piatto:
Metti l'insalata di spinaci, mela e noci su metà del piatto, aggiungi l'orzo in un quarto del piatto e i ceci nell'ultimo quarto.


Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

 

Vaporiera 24 cm

vaporiera

Spruzzino Nebulizzatore
Spruzzino Nebulizzatore

Padella Antiaderente 20 cm
Padella Antiaderente 20 cm

Teglia da forno grande

teglia da forno grande

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Settembre: il respiro della terra

Settembre: il respiro della terra

La luce cambia, l’aria si fa più chiara e l’orto tira un lungo sospiro. Settembre è il mese in cui si ringrazia l’estate e ci si prepara per l’autunno. Qui trovi la mia guida pratica per scegliere bene al mercato,...

Continua a leggere

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere