Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Quando si sceglie un’alimentazione sana e naturale vuol dire interessarsi anche degli strumenti in cui cuciniamo le nostre materie prime di qualità!


La linea di pentole Cucinosano nasce da una mia ricerca sul materiale con cui sono prodotte la maggior parte delle pentole antiaderenti.

La mia scoperta è risultata fatidica: la maggior parte di queste è fatta con materiali plastici, tossici per il nostro organismo ma anche per gli animali!

Il principale materiale è il teflon e sia produrlo che utilizzarlo in cottura è nocivo per l’ambiente e per la nostra salute: degli studi in laboratorio dimostrano che il teflon resiste fino a 250°C ma poi inizia a rilasciare sostanze tossiche che possono intaccare l’ambiente e gli alimenti che cuciniamo e che poi ingeriamo.

Certi tipi di cottura è impossibile ottenerli con il teflon: sono un esempio la frittura e la cottura al forno poiché utilizzano temperature molto elevate. È per questo che con le teglie antiaderenti si consiglia l’uso della carta forno!

Mi sono rivolta a un team di aziende e laboratori italiani (adoro appoggiare il Made in Italy) per trovare un’alternativa al teflon. Ci siamo riusciti e la soluzione che ho adottato per questa linea di pentole è l’Ecoshield: un materiale naturale composto da miche, ceramica pura e fibre di vetro.

 

 

Questo tipo di rivestimento non contiene né nichel, né cadmio o piombo (altri materiali tossici per la salute e l’ambiente). Oltre ad essere molto più resistente alle temperature del teflon, le particelle del composto sono stabili fino ai 310°C, è più resistente ai graffi e alle abrasioni. La croccantezza dei cibi con il nostro rivestimento è veramente incredibile: non è più necessario utilizzare olio, burro o carta forno in nessuna teglia forno e nelle pentole basta un filo d’olio per ottenere una cucina sana e senza alterazioni degli alimenti!

La procedura con cui viene attaccato il rivestimento evita di utilizzare acidi poiché le pentole vengono “laccate” e fatte cuocere al forno. In questo modo evitiamo di inquinare maggiormente durante il nostro processo produttivo. Il mio impegno per l’ambiente mi ha fatto eliminare il TNT (materiale plastico) anche dal packaging: le pentole Cucinosano arrivano in un sacchetto di puro cotone con cui potete conservarle anche a casa!

.

Ho fatto una scelta per la mia salute scegliendo questo materiale, ma anche per l’ambiente a cui tengo veramente molto. Io dico sempre



“Provatene una e capirete le differenze con una semplice padella antiaderente”

I sapori sono più genuini e quando si cucina non c'è più quell'odore strano che non mi so spiegare e soprattutto si mangia sano!

 

Rossana

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere