Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

La Passata di pomodoro fatta in casa è una delle Conserve più buone e più comuni da preparare negli ambienti casalinghi. Qui potete trovare come la mia nonna preparava una passata, diciamo un po' "condita" con l'aggiunta in preparazione di cipolla, sale e basilico per avere un sugo subito pronto per la nostra pasta. Se vorrete preparare invece una passata di pomodoro classica, potrete evitare queste aggiunte. 

Con 3 semplici passaggi (sterilizzazione dei barattoli, procedimento e cottura ed infine la conservazione sottovuoto) potrete gustare un sugo di pomodoro fresco tutto l'anno, anche quanto non saranno più di stagione. 

Ingredienti per 750g circa di passata:

- 2Kg di pomodori maturi
- 1 cipolla (o aglio) (opzionale se si desiderasse una "passata condita")
- Olio d'oliva q.b.
- Basilico q.b;
- Sale (opzionale);

1- Prima fase di sterilizzazione dei barattoli:

Riempi con acqua una pentola abbastanza grande da contenere i barattoli e portala ad ebollizione. A questo punto immergili e lasciali bollire per almeno venti minuti. Per evitare che con il bollire sbattano l'uno contro l'altro e si rompano ti consiglio di utilizzare uno straccetto all'interno della pentola. A questo punto ripeti il processo anche con i tappi dei barattoli e una volta terminato lascia asciugare tutto a temperatura ambiente.

2- Procedimento:

  • Scegli i pomodori maturi e lavali in abbondante acqua;
  • Tagliali a metà e inseriscili all'interno di una pentola con dell’acqua fino ad arrivare al bordo. Dal momento in cui inizia a bollire calcola quattro o cinque minuti, in questa fase di cottura i pomodori perderanno parte della loro acqua di vegetazione (per ottenere una salsa più spessa cuoci 2/3 minuti in più).
  • Scola i pomodori e ponili in uno scolapasta. Pressali leggermente per far fuoriuscire quell'ultima parte di acqua di vegetazione;
  • Mettili all'interno di una passa pomodoro;
  • Una volta ottenuta la salsa di pomodoro, versala in padella e falla cuocere ancora un po' aggiungendo un filo d'olio d'oliva, cipolla e basilico o se preferisci puoi utilizzare dell'aglio. 
  • Ora che è pronta inseriscila nei barattoli lasciando un po’ di spazio dal bordo, chiudi il tappo saldamente e verifica che ci sia il classico “Clic”.

3- Sterilizzazione e conservazione:

Utilizza una pentola molto grande con uno straccio all'interno e inserisci i barattoli pieni di passata alternandoli ad esso. Riempila d'acqua e falli bollire venti minuti dall'ebollizione. Infine spegni il fuoco e lasci i barattoli all'interno dell'acqua calda fino a raggiungere la temperatura ambiente
(TIP: preparala la sera. In questo modo i barattoli riposeranno tutta la notte e al mattino saranno perfettamente pronti).

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Settembre: il respiro della terra

Settembre: il respiro della terra

La luce cambia, l’aria si fa più chiara e l’orto tira un lungo sospiro. Settembre è il mese in cui si ringrazia l’estate e ci si prepara per l’autunno. Qui trovi la mia guida pratica per scegliere bene al mercato,...

Continua a leggere

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere