Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

L’estate è iniziata e con lei anche il mese più caldo dell’anno: luglio. Durante questo mese sarà quindi importante idratarsi molto e mangiare molta frutta e verdura, diminuendo gli alimenti grassi e le bevande zuccherine.

Tra la verdura di stagione troviamo i cetrioli: freschi, ricchi di proprietà e molto versatili. Con loro ci potete fare anche una favolosa salsa da accompagnare alle insalate o agli aperitivi estivi: la salsa tzatziki. Basta unire 500g di yogurt greco, 2 cetrioli di media grandezza, 4-5 spicchi d’aglio, il succo di 1 limone, 1 pizzico di sale rosa, un po’ di olio extra-vergine d’oliva e a piacere foglioline di menta o aneto. L’insalata è proprio una delle verdure che in questo mese cresce rigogliosa negli orti. Questa può essere accompagnata dai pomodori, i peperoni, i ravanelli, le zucchine e le melanzane. Tutti cibi ottimi da grigliare e per arricchire qualsiasi ricetta! Essendo di stagione, anche cucinati nella maniera più semplice risultano gustosissimi! Una ricetta che faccio sempre se sono di fretta è quella delle melanzane al forno. Ci faccio dei buchetti, ci inserisco dei capperi e poi condisco il tutto con rosmarino, origano, pepe, sale e olio. Lascio cucinare in forno statico a 200°C per 20 minuti ed è pronto! Un contorno super come quelli che si possono fare con le altre verdure di stagione, quali l’ortica, il rabarbaro, i fagiolini, le patate novelle, le carote, i fagioli, i fiori di zucca e la bietola.

Per quanto riguarda la frutta, forse ci troviamo nei mesi migliori…Sicuramente nei più succulenti! La polpa è ricca di acqua e nutrienti, pronti a ricaricarci durante le giornate afose! I must di questo periodo sono sicuramente l’anguria: perfetta nella sua naturalità, ma anche estremamente versatile per cocktail, gelati e piatti più elaborati in cui potrete optare per la versione grigliata! Non ve ne pentirete! 😊 A seguire, abbiamo il melone, con un numero infinito di proprietà, tra cui l’essere il salva cena di milioni di persone! Tra i frutti tipici e molto attesi in questi mesi ci sono poi le pesche e le albicocche, le quali possono persino diventare veri e proprio dessert se cotti al forno! Infine, arrivano i primi fichi, l’uva spina, le nespole, le pere ed ovviamente i frutti di bosco!

Con tutto questo ben di dio, non vi resta che dare un occhio alle ricette sui miei canali e sbizzarrirci insieme in cucina!

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Settembre: il respiro della terra

Settembre: il respiro della terra

La luce cambia, l’aria si fa più chiara e l’orto tira un lungo sospiro. Settembre è il mese in cui si ringrazia l’estate e ci si prepara per l’autunno. Qui trovi la mia guida pratica per scegliere bene al mercato,...

Continua a leggere

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere