Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Sebbene bere acqua fredda ci dia sempre la parvenza di dissetarci immediatamente e di darci sollievo,

bere acqua ghiacciata non è un’abitudine sana.

Il nostro organismo presenta infatti una temperatura interna che andrebbe alterata il meno possibile. Nel momento in cui ingeriamo alimenti troppo caldi o troppo freddi, il nostro organismo, specialmente lo stomaco, va in sovraccarico, in quanto si trova in grande difficoltà a superare l’impatto termico che si crea a livello gastrico.

Bere acqua fredda durante i pasti è ancora più dannoso. Alcuni alimenti possono infatti scatenare una reazione a contatto con liquidi troppo freddi e gonfiarsi. Questo fa sì che ci sia un forte mal di stomaco, seguito da eventuale gonfiore e fastidio.

Tuttavia, bere acqua dopo i pasti è forse la cosa peggiore. L’impatto termico potrebbe compromettere la digestione, rallentandola e complicandola. Assumendo acqua fredda dopo aver mangiato, non solo andiamo ad alterare la temperatura dello stomaco, ma andiamo ad influire in tutto il processo digestivo nel quale alcuni cibi, come ad esempio quelli più grassi, se a contatto con acqua fredda possono solidificarsi e rimanere indigesti.

Altro elemento da tenere a mente è l’evitare di bere acqua fredda se si presentano denti o gengive sensibili. In questi casi, il dolore potrebbe essere persino accentuato e la sensibilità generale incrementata.

Infine, in questo periodo in cui vi è molto caldo, i rischi possono aumentare ancora di più. Questo perché si è spesso accaldati, si tende a bere di più e quindi si cerca di optare sempre per una bevanda fresca. Tuttavia, numerosi studi dimostrano che una temperatura dell’acqua troppo bassa potrebbe persino portare a disidratare l’individuo! L’assorbimento, come spiegato precedentemente, è difficoltoso se il nostro stomaco va incontro a impatti termici forti e questo può risultare anche in una idratazione anomala. Spesso ce ne si accorge in quanto, sebbene si abbia ingerito molta acqua, vi è un aumento del senso di sete, la necessità di andare in bagno meno frequentemente e il colore delle urine non è molto chiaro. Attenzione inoltre ad eventuali congestioni che si potrebbero creare nel momento in cui il nostro organismo accaldato va incontro improvvisamente e in un modo brusco ad una temperatura troppo fredda!

La soluzione quindi è cercare di optare sempre per acqua a temperatura ambiente e di ascoltare il nostro corpo!

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere