Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Buongiorno Ragasse!

È finalmente arrivata la primavera, le giornate si sono allungate e le temperature si sono alzate… Che ne dite se ci godiamo anche le buone e sane verdure di questa stagione?

Ecco qua la ricetta del Crostone d’asparagi

Trovi questa deliziosa ricetta anche sull’ App Cucinosano, disponibile gratuitamente sull’App Store per iPhone, e Google Play Store per Android.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣



Ingredienti:
Asparagi
Pane tagliato a fette
1 uovo in camicia a crostone
Sale e pepe
Olio evo
.
Per il guacamole:
1 Avocado maturo
1 Limone
Sale e pepe qb

Procedimento:
Preparare il guacamole frullando, per ottenere una crema, l’avocado con il succo di un limone e un pizzico di sale e pepe. Cuocere a vapore per 7-8 minuti gli asparagi puliti e salarli leggermente a fine cottura. Prendere poi una bruschetta di pane (magari leggermente tostata), spalmarci il guacamole e adagiarci sopra gli asparagi condendoli con un paio di spruzzate di olio, sale e pepe a piacere. Adagiare infine sopra un uovo cotto in camicia*.
.
*Consiglio per l’uovo: per preparalo perfettamente potete mettere della pellicola trasparente (tipo quella da forno microonde che regge alle alte temperature) dentro una tazza. Spennellate o spruzzate un po’ di olio nella parte interna della pellicola e rompete lì dentro l’uovo. Richiudete la pellicola affinchè contenga senza perdite l’uovo e gettatela in acqua bollente per 3-4 minuti.

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere

L'incredibile uso dell'ortica in cucina

L'incredibile uso dell'ortica in cucina

Da pianta urticante a ingrediente nutriente (e sorprendente) C’è un’erba spontanea che cresce libera nei campi, nei sentieri di campagna e talvolta anche nel nostro giardino… E che spesso viene ignorata (o temuta!).
Parliamo proprio di lei: l’ortica. Sì, proprio quella...

Continua a leggere

SurPFAS, il progetto contro i PFAS sostenuto da Rossana Dian, vince iGEM a Parigi

SurPFAS, il progetto contro i PFAS sostenuto da Rossana Dian, vince iGEM a Parigi

I PFAS sono sostanze chimiche molto diffuse e dannose per l’ambiente e la salute. Sono spesso definiti "forever chemicals" perché si accumulano nei nostri corpi e nell’ambiente, senza degradarsi mai. Questi composti sono presenti in prodotti di uso quotidiano, come...

Continua a leggere

I danni causati dai PFAS, gli "Inquinanti Eterni"

I danni causati dai PFAS, gli "Inquinanti Eterni"

I PFAS, noti anche come "inquinanti eterni", sono una classe di molecole che hanno trovato largo impiego negli ultimi 70 anni in migliaia di oggetti di uso quotidiano. Dalle pentole antiaderenti ai vestiti impermeabili, questi composti venivano apprezzati in passato per la...

Continua a leggere

I PFAS spiegati dal Prof. Philippe Grandjean

I PFAS spiegati dal Prof. Philippe Grandjean

La sigla PFAS sta per "perfluoralchilico", una molecola chimica caratterizzata da un legame indistruttibile basato da un atomo di carbonio ed uno di fluoro. Tali sostanze, una volta sintetizzate, rimangono nell'ambiente per sempre: per questo motivo vengono considerate inquinanti eterni. Inventati circa...

Continua a leggere