Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Un articolo di Guido Polisello

https://www.acasadiguido.com/la-cucina-di-una-food-blogger-rossana-dian/

Seguo Rossana sui social da tempo, perché mi piace molto il suo “stile di cucina”, anche fotografico. Ci siamo un po’ rincorsi, ma alla fine ecco una bella intervista, piena di gusto e sapore, sulla sua cucina intesa come arredo, professione e passione. Ringrazio Rossana per la disponibilità e vi consiglio non solo di seguire il blog Cucino Sano e la sua pagina Instagram, ma anche di provare le sue ricette!

Rossana, raccontami di te, della tua casa, ma soprattutto della tua cucina.

Sono una donna di origini modenesi, trapiantata sul Lago di Garda che ama cucinare e ospitare perché credo che in tutto ciò ci sia un grande gesto d’amore. Ho un marito che amo e due cani che sono l’amore della mia vita.

La mia casa è nata circa 10 anni fa con tanta ricerca. La scelta della mia cucina è stato amore a prima vista, così fulminante che non mi sono neanche preoccupata di misurarla. La cosa buffa è stata quando ci è arrivata a casa e abbiamo scoperto fosse troppo grande per la allora stanza adibita a cucina. Come ce la siamo giustificata? Ho usurpato il salotto/studio di mio marito e l’ho occupato con lei, la cucina, che ad oggi è diventata la parte più importante, nonché l’anima, della casa. Questo perché si trova all’entrata e simboleggia i valori sui quali io e mio marito viviamo. La cucina per noi è condivisione: un luogo dove incontrarsi, svestirsi delle fatiche e stress giornalieri, per poi scambiare due chiacchiere e del buon cibo.

La cucina è la stanza della casa in cui trascorri più tempo?

Facendo questo lavoro, la maggior parte del mio tempo lo passo in cucina.

Quali sono i colori che preferisci per la cucina?

Bianco e nero. Quando cucino i miei piatti devono essere rigorosamente impiattati su dei piatti neri. Questo perché sono dell’opinione che il nero esalti tutti gli altri colori. Mentre, per quanto riguarda la cucina, amo il bianco perché facile da pulire e sicuramente aiuta per far risaltare l’ordine.

Qual è la tua “ricetta” per una cucina perfetta?

Pulizia, ordine e organizzazione.

Descrivi con tre parole la tua cucina.

La mia cucina è sana, bella e buona.

Cosa non deve mai mancare nella cucina di una food blogger?

Innanzitutto, la voglia di cucinare (ahah). Ma, parlando seriamente, nella cucina di una food blogger non possono mai mancare delle spezie, delle ottime e ricercate materie prime e ovviamente degli amici con cui condividere tutto quello che si cucina (che nel caso di una food blogger è davvero tanto).

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

SurPFAS, il progetto contro i PFAS sostenuto da Rossana Dian, vince iGEM a Parigi

SurPFAS, il progetto contro i PFAS sostenuto da Rossana Dian, vince iGEM a Parigi

I PFAS sono sostanze chimiche molto diffuse e dannose per l’ambiente e la salute. Sono spesso definiti "forever chemicals" perché si accumulano nei nostri corpi e nell’ambiente, senza degradarsi mai. Questi composti sono presenti in prodotti di uso quotidiano, come...

Continua a leggere

I danni causati dai PFAS, gli "Inquinanti Eterni"

I danni causati dai PFAS, gli "Inquinanti Eterni"

I PFAS, noti anche come "inquinanti eterni", sono una classe di molecole che hanno trovato largo impiego negli ultimi 70 anni in migliaia di oggetti di uso quotidiano. Dalle pentole antiaderenti ai vestiti impermeabili, questi composti venivano apprezzati in passato per la...

Continua a leggere

I PFAS spiegati dal Prof. Philippe Grandjean

I PFAS spiegati dal Prof. Philippe Grandjean

La sigla PFAS sta per "perfluoralchilico", una molecola chimica caratterizzata da un legame indistruttibile basato da un atomo di carbonio ed uno di fluoro. Tali sostanze, una volta sintetizzate, rimangono nell'ambiente per sempre: per questo motivo vengono considerate inquinanti eterni. Inventati circa...

Continua a leggere

La nostra mano è l'unità di misura perfetta!

La nostra mano è l'unità di misura perfetta!

Scopriamo qualche preziosa linea guida per capire le porzioni corrispondenti ad ognuno di noi. Sarà ancora più semplice comporre il tuo nutripiatto: una soluzione ideale sia a pranzo che a cena!

Continua a leggere

Il nostro materiale innovativo: ECOSHIELD PRO

Il nostro materiale innovativo: ECOSHIELD PRO

Rivoluzione nel Mondo delle Padelle Antiaderenti Negli ultimi anni, la consapevolezza riguardo all'importanza di una cucina sana e sostenibile è cresciuta esponenzialmente. Con essa, la domanda di strumenti di cottura sicuri e rispettosi dell'ambiente è diventata una priorità per molti...

Continua a leggere

L'importanza dello spuntino di metà mattina e della merenda pomeridiana

L'importanza dello spuntino di metà mattina e della merenda pomeridiana

Cos'è uno spuntino nutriente e perché è importante?
Per essere considerato tale, lo spuntino deve essere preparato con alimenti giusti e di qualità, risultando equilibrato per poter così fornire i nutrienti essenziali senza apportare eccesso di calorie vuote e zuccheri raffinati.

Continua a leggere