Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

Un articolo di Guido Polisello

https://www.acasadiguido.com/la-cucina-di-una-food-blogger-rossana-dian/

Seguo Rossana sui social da tempo, perché mi piace molto il suo “stile di cucina”, anche fotografico. Ci siamo un po’ rincorsi, ma alla fine ecco una bella intervista, piena di gusto e sapore, sulla sua cucina intesa come arredo, professione e passione. Ringrazio Rossana per la disponibilità e vi consiglio non solo di seguire il blog Cucino Sano e la sua pagina Instagram, ma anche di provare le sue ricette!

Rossana, raccontami di te, della tua casa, ma soprattutto della tua cucina.

Sono una donna di origini modenesi, trapiantata sul Lago di Garda che ama cucinare e ospitare perché credo che in tutto ciò ci sia un grande gesto d’amore. Ho un marito che amo e due cani che sono l’amore della mia vita.

La mia casa è nata circa 10 anni fa con tanta ricerca. La scelta della mia cucina è stato amore a prima vista, così fulminante che non mi sono neanche preoccupata di misurarla. La cosa buffa è stata quando ci è arrivata a casa e abbiamo scoperto fosse troppo grande per la allora stanza adibita a cucina. Come ce la siamo giustificata? Ho usurpato il salotto/studio di mio marito e l’ho occupato con lei, la cucina, che ad oggi è diventata la parte più importante, nonché l’anima, della casa. Questo perché si trova all’entrata e simboleggia i valori sui quali io e mio marito viviamo. La cucina per noi è condivisione: un luogo dove incontrarsi, svestirsi delle fatiche e stress giornalieri, per poi scambiare due chiacchiere e del buon cibo.

La cucina è la stanza della casa in cui trascorri più tempo?

Facendo questo lavoro, la maggior parte del mio tempo lo passo in cucina.

Quali sono i colori che preferisci per la cucina?

Bianco e nero. Quando cucino i miei piatti devono essere rigorosamente impiattati su dei piatti neri. Questo perché sono dell’opinione che il nero esalti tutti gli altri colori. Mentre, per quanto riguarda la cucina, amo il bianco perché facile da pulire e sicuramente aiuta per far risaltare l’ordine.

Qual è la tua “ricetta” per una cucina perfetta?

Pulizia, ordine e organizzazione.

Descrivi con tre parole la tua cucina.

La mia cucina è sana, bella e buona.

Cosa non deve mai mancare nella cucina di una food blogger?

Innanzitutto, la voglia di cucinare (ahah). Ma, parlando seriamente, nella cucina di una food blogger non possono mai mancare delle spezie, delle ottime e ricercate materie prime e ovviamente degli amici con cui condividere tutto quello che si cucina (che nel caso di una food blogger è davvero tanto).

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto nell'orto, in cucina e fuori porta: cosa raccogliere, cucinare e portare con te

Agosto è un mese sospeso tra l’estate piena e l’inizio della fine della stagione calda. Il sole è forte, la terra ha dato molto, e l’orto sembra rallentare il passo... Ma chi ha imparato ad ascoltare la natura sa che...

Continua a leggere

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere