Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 89,00€

“Ai cani manca solo la parola”,
o forse no: sembrerebbe infatti che uno dei modi più semplici per il cane di comunicarti il proprio stato d’animo è tramite la coda.

Se vuoi imparare a capire meglio il comportamento canino in questo articolo scopriremo insieme come interpretare cosa sta cercando di dirci il nostro amico a quattro zampe.


Se il vostro cane ha sempre a coda rilassata c’è da stare tranquilli. Infatti quando la coda del cane non è in nessuna posizione specifica ed è distesa, significherebbe che il cane è tranquillo e rilassato.

Se invece ultimamente avete notato che il vostro cane ha la coda abbassata, posizione accompagnata da altri segnali, quali orecchie basse e volontà di accovacciarsi, tutto ciò indica che il vostro amico peloso è in una situazione di stress e di disagio. Se, inoltre, si lecca in continuazione, geme o cerca di nascondersi la situazione per lui è davvero fastidiosa: cerca di capire cosa lo preoccupa e piuttosto, se sei in casa, spostalo in un’altra stanza.


Quando invece il vostro cane ha la coda fra le gambe e cerca di accovacciarsi o allontanarsi significa allora che ha davvero molta paura. Il vostro cane è a disagio e sarebbe meglio allontanarlo dalla scena.
Una delle posizioni più difficili invece da interpretare, soprattutto se non si conosce il cane, è la posizione in orizzontale della coda del cane: in questo caso potrebbe voler dire che il cane è in allerta a ciò che gli sta succedendo intorno oppure vuole più semplicemente salutarvi. Da non confondere però con un segnale di nervosismo da parte del cane: se si tratta di un cane che non conoscete sarebbe meglio se vi avvicinaste lentamente senza eseguire dei movimenti molto bruschi.

Nella maggior parte dei casi interpretiamo lo scodinzolio dei cani con la felicità nel rivederci però non sempre è così: il cane infatti potrebbe anche essere molto nervoso ed irrequieto. Occhio quindi a non dare per scontato che quando un cane scodinzola è perché è felice, presta attenzione alla situazione in cui muove la coda perché a volte può essere sinonimo di un gran malessere.

Attenzione invece alla coda alta, il cane è sull'attenti e allo stesso tempo sicuro di sé, sta cercando di capire la situazione in cui si trova e potrebbe reagire in maniera imprevedibile!


Spero che queste brevi descrizioni dei movimenti delle code dei vostri amici a quattro zampe possano esservi state utili per comunicare meglio insieme a loro. A presto!

Altri articoli del blog

Visualizza tutto

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

Con l'arrivo del grande caldo, frutta e verdura ci arrivano in soccorso!

C’è chi sta già godendosi il mare e chi aspetta ancora un po’ prima delle ferie, ma una cosa è certa: luglio è il mese in cui la natura ci offre frutta e verdura dai colori intensi e dai sapori...

Continua a leggere

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno nel piatto: cosa comprare, raccogliere e cucinare questo mese

Giugno è quel mese in cui la spesa torna a profumare di estate. I banchi si riempiono di frutta dolce, verdure croccanti e colori che fanno venire voglia di cucinare piatti freschi, leggeri e pieni di gusto.È il momento perfetto...

Continua a leggere

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

Rossana Dian, la nostra fondatrice intervistata a Rai 3 per parlare di PFAS

  Il problema dei PFAS approda finalmente in televisione anche grazie a FarWest, trasmissione di attualità condotta da Salvo Sottile in onda su Rai 3. È stata realizzata una vera e propria rubrica, formata da diverse puntate, in cui viene...

Continua a leggere

Trucchi per le piante di pomodoro

Trucchi per le piante di pomodoro

Simbolo del sole e dell’estate, il pomodoro non è solo il re della nostra cucina, ma anche una pianta generosa e affascinante da coltivare. In questo articolo raccontiamo la sua storia, ti sveliamo i trucchi per ottenere un raccolto rigoglioso...

Continua a leggere

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Agrumi in salamoia: i Kumquat

Piccoli, profumati e incredibilmente versatili: i kumquat non sono solo una delizia da gustare freschi! Scopri come trasformarli in una conserva gourmet con la tecnica della salamoia. In questo articolo scoprirai la loro storia, le proprietà benefiche ed una ricetta...

Continua a leggere

La spesa del mese di Maggio

La spesa del mese di Maggio

Buongiorno amiche e amici, con questo saluto diamo oggi il benvenuto anche al mese di maggio, uno tra i mesi più belli dell’anno a parer mio! Ormai siamo in primavera inoltrata, le giornate si stanno allungando e il sole scalda...

Continua a leggere